PrenotaChiudi
Shop Business Ristorazione SPA Offerte

Check In

     

Check Out

     

Camere

Adulti

Bambini

  • Home
  • LA NOTTE DEI POETI | NORA 5-27 luglio 2025

    LA NOTTE DEI POETI

    Anfiteatro di NORA | 5-27 luglio 2025

     

    Viaggio tra parole, suoni e visioni con la XLIII edizione del Festival La Notte dei Poeti organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in programma dal 5 al 27 luglio nella splendida cornice dell’area archeologica di Nora, l’antica città fenicio-punica e poi romana sulla costa sud occidentale della Sardegna, e realizzata con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Pula e con il contributo della Fondazione di SardegnaUndici titoli in cartellone tra pièces teatrali e performances di danza urbana, recitals e concerti con l’anteprima nazionale di “Hamlet in Purple”, il nuovo progetto di Valentino Mannias (Premio Ubu 2024 come miglior attore / performer under 35) con il musicista Luca Spanu e il debutto nell’Isola di “In Città” di e con Valerio Aprea, mise en espace di quattro racconti da “I Sogni della Città Bianca” per un omaggio a Sergio Atzeni a quarant’anni dalla scomparsa dell’autore dell’“Apologo del giudice bandito”“Passavamo sulla terra leggeri” e “Il quinto passo è l’addio”.

    Tra i protagonisti de La Notte dei Poeti il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo e l’attore e cantante, drammaturgo e regista Moni Ovadia con “Il romanzo della Bibbia” mentre GianMarco Tognazzi, accompagnato dal Duo Saverio Mercadante, ripercorre la straordinaria carriera dei Fab Four in “Paul McCartney e I Beatles / Due leggende”. Uno dei più affermati registi italiani, confondatore del Laboratorio Teatro Settimo e tra gli artefici del teatro di narrazione, Gabriele Vacis, firma la mise en scène di “Antigone e i suoi fratelli” con gli attori della giovane compagnia PoEM / Potenziali Evocati Multimediali, per una rilettura in chiave contemporanea dell’antica tragedia. E Federica Rosellini, eclettica attrice, musicista e performer, interpreta la favola crudele di “Ivan e i cani” sulle avventure di un ragazzino nella Russia degli Anni Novanta, in un clima di miseria e disperazione, dove unico rifugio diventa un branco di randagi.

    Il XLIII Festival La Notte dei Poeti ospita interessanti progetti musicali come “Arias / canti, cantos, cantileni e corde” per un ideale itinerario attraverso i continenti con le voci di Cristina RenzettiDaniela Spalletta e Francesca Corrias sulle note della chitarra del brasiliano Roberto Taufic e “Tumbarinos in Dub” con il performer, compositore e producer Francesco Medda “Arrogalla” e i Tumbarinos de Gavoi, per un concerto dove i suoni e i ritmi tradizionali della Sardegna si mescolano a dub e elettronica e agli echi della natura. “The Kings of Blues” sbarcano a Nora per un imperdibile concerto: sul palco lo strepitoso ensemble formato da Kenny “Blues Boss” Wayne (Blues Grammy 2024 come miglior pianista) con il cantautore e chitarrista di New Orleans Vasti Jackson, il sassofonista Waldo Weathers della band di James Brown, oltre a Russell Jackson e Tony Coleman, rispettivamente bassista e batterista della band di B.B. King, per una serata tra l’ironia graffiante e la struggente malinconia della “musica del diavolo”. E infine spazio alla danza urbana con “Hit Out” di Parini Secondo x Bienoise, che porta tra le vestigia della città antica una sintesi di “Hit”, un progetto ispirato al salto con la corda: Sissj BassaniMartina PiazziCamilla Neri e Francesca Pizzagalli interpretano «una partitura ritmica e insieme coreografica dove single-under, side-swing e double-under sono sia elementi atletici che musicali» e si intrecciano a voci e sonorità elettroniche.

    La novità di questa edizione sarà la collaborazione con la Fondazione Bellonci, infatti La Notte dei Poeti sarà una delle tappe della cinquina di finalisti del Premio Strega Poesia 2025: spazio alle liriche di Jonida Prifti che presenta “Sorelle di confine”. Nella complessità del presente le voci dei poeti offrono illuminanti spunti di riflessione sugli aspetti intimi e privati dell’esistenza come sui drammi collettivi, nel segno della bellezza.

     

     

    Vi ricordiamo che sono attive le prenotazioni per il bus navetta che da Cagliari porta gli spettatori a Pula!

    Info su www.lanottedeipoeti.it

     

    @comunedipula @visitpulasardinia @fondazionepula

     

     

    Offerte speciali

    ****🌿Drive & Dream Green

    Parti per un'avventura estiva a zero emissioni e a pieno relax! Con Drive & Dream ...

    **** Estate a Cagliari: Sole e Mare - 3 Notti €597

    Tre giorni di vacanza sotto il rigenerante sole della Sardegna. Il THotel vi invita ad ...

    **** EsclusivamenTe Relax da €799

    Suite Duplex, una cena romantica e un’intera SPA riservata solo per voi: tutto è pensato ...

    **** Tocca il cielo con un dito da €997

    Dalla nostra Suite Presidenziale al 14° piano, tutto parla di esclusività: una cena romantica con vista, ...

    **** Weekend & SPA al THotel €193

    Tra l’atmosfera rilassante della SPA e il comfort delle camere, il T Hotel è il ...

    **** Weekend Gusto e Relax €253

    Trascorrete un Weekend di Gusto e Relax a Cagliari, lasciatevi rigenerare dal percorso benessere nella ...