PrenotaChiudi
Shop Business Ristorazione SPA Offerte

Check In

20 Mag 2025

Check Out

21 Mag 2025

Camere

Adulti

Bambini

  • Home
  • Teatro Massimo

    | STAND UP COMEDY | Fallito e contento

    20 Mag 2025 | 9:30 pm - 10:30 pm | Sala M2 - Teatro Massimo

     

    Acquista ora

     

    Fallito e contento è il terzo spettacolo di Luca Tramatzu, una riflessione divertente e profonda sulla vita e i suoi fallimenti. Con il sottotitolo “Love Tour”, Tramatzu ci porta in un viaggio tra i suoi ricordi d’infanzia, raccontandoci storie di famiglia, della nonna, del Papa, delle bombe e dei Santi. In questo show, i fallimenti diventano protagonisti, visti come esperienze tanto significative quanto le più grandi opere d’arte. Con un mix di ironia e sincerità, Luca ci mostra come nel fallimento si possa, sorprendentemente, trovare la felicità.

    Luca Tramatzu è un comico e autore satirico nato nel 1981. Ha fatto il suo debutto nella scena della stand-up comedy torinese nel 2016 e, da allora, ha scritto tre special. È anche il creatore e conduttore di un talk show erotico-comico, che unisce umorismo e satira in modo originale.

    ____________________________

     

    | PEZZI UNICI | Perfetta

    22 – 23  Maggio 2025 | 8:30 pm - 10:30 pm

    24  Maggio 2025 | 7:30 pm - 9:30 pm

     

    Sala M1 - Teatro Massimo

     

    Acquista Ora

     

    testo e regia Mattia Torre
    con Geppi Cucciari

    musiche originali Paolo Fresu
    costumi Antonio Marras
    disegno luci Luca Barbati
    assistente alla regia Giulia Dietrich

    produzione ITC2000
    Distribuzione Terry Chegia / Gestione e organizzazione spettacoli

    Perfetta è l’ultimo monologo scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e apprezzati nella scena televisiva e teatrale italiana (prematuramente scomparso nel 2019), nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile.
    La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano in sfumature anche più malinconiche e drammatiche. Sul palco interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità.
    Perfetta cerca di trattare con umiltà e immediatezza un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono davvero consapevoli. Un monologo nel quale trovano spazio sferzate di comicità e satira di costume, ma anche riflessioni più amare e profonde, in un delicato tentativo di presa di coscienza e di empowerment femminile.

     

    _________________________________

     

    | LIBRI | Le Storie Esemplari di Gigi Riva e Pietro Mennea

    26 Mag 2025 | 5:30 pm - 6:30 pm |

     

    Storie esemplari è il nuovo format della manifestazione culturale “6 in Storia” in collaborazione con il Festival di promozione alla lettura “Legger_ezza” , pensato per raccontare ai più giovani le biografie di persone che, in vari modi, hanno lasciato un segno positivo nella loro epoca e nella nostra. Le prime due storie esemplari sono quelle legate alle vicende umane e sportive del calciatore Gigi Riva e del velocista Pietro Mennea.
    L’evento si terrà nelle sale del Teatro Massimo di Cagliari, lunedì 26, alle ore 17:30. Le Storie Esemplari di Gigi Riva e Pietro Mennea saranno raccontate da Paolo Piras e Paolo De Angelis, con la conduzione di Lucia Cossu e la partecipazione di Maria Francesca Chiappe. La riflessione conclusione sarà a cura di Stefano Lai.

    Paolo Piras, caporedattore Esteri di RAI News 24, ci parlerà della storia esemplare di Gigi Riva, partendo dal libro Vertical. Il romanzo di Gigi Riva (66thand2nd Edizioni, 2024) che narra le leggendarie imprese calcistiche, la forza, la correttezza, il talento e l’integrità di Rombo di Tuono, simbolo di integrità morale e che la Sardegna, ha eletto per sempre a monumento della propria identità.

    Paolo De Angelis, procuratore aggiunto a Cagliari e referente sardo per la Fondazione Pietro Mennea, ci racconterà la storia esemplare di Pietro Mennea, la Freccia del Sud. Lo farà a partire dal docufilm Mennea Segreto di Emanuela Audisio (3D Produzioni, 2014), che esplora la vita, la carriera, i record e gli aspetti meno conosciuti del grande campione, attraverso le testimonianze di coloro che lo hanno conosciuto e con lui hanno condiviso un pezzo di vita.

    La serata sarà condotta da Lucia Cossu, giornalista, docente di storia e filosofia, e insieme a Marina Boetti, direttrice artistica della manifestazione 6 in Storia.
    La manifestazione vede la partecipazione di Maria Francesca Chiappe, Assessora alla cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari, oltreché giornalista, caporedattrice, editorialista de L’Unione Sarda e scrittrice. Le riflessioni conclusive saranno a cura del giornalista Stefano Lai.

     

    Teatro Massimo di Cagliari
    Lunedì 26 maggio, ore 17:30 – 19:30
    Le Storie Esemplari di Gigi Riva e Pietro Mennea: raccontate da Paolo Piras e Paolo De Angelis

     

    _____________________________________

     

    MUSICA | FIRST MEETING – Gonzalo Rubacalba – Chris Potter – Larry Grenadier & Eric Harland

    26 Mag 2025 | 9:00 pm - 10:00 pm | Sala M1 - Teatro Massimo

     

    Acquista ora

    LINEUP:
    Gonzalo Rubalcaba: piano – Chris Potter: sax tenore/soprano – Larry Grenadier: contrabbasso – Eric Harland: batteria

     

    INFO:
    First Meeting e un nuovo e originale progetto artistico che ha debuttato a New York nell’agosto 2023. Questo straordinario jazz ensemble comprende quattro rinomati leader del genere: il pianista Gonzalo Rubalcaba, il sassofonista Chris Potter, il contrabbassista Larry Grenadier e il batterista Eric Harland. Insieme, creano una band stellare di eccezionale valore artistico.

    BIO:
    Gonzalo Rubalcaba: Vincitore di numerosi Grammy, pianista e compositore, inizia la sua carriera molto giovane nella sua nativa Cuba, fu scoperto da Dizzy Gillespie nel 1985. Da allora, Piano & Keyboard Magazine lo selezionò come uno dei grandi pianisti del XX secolo, accanto a figure come Glenn Gould, Martha Argerich e Bill Evans. Rubalcaba ha sviluppato la propria musica raggiungendo la fama mondiale negli anni ’80 attraverso le collaborazioni con Charlie Haden e Paul Motian. La sua carriera discografica internazionale comprende titoli come; Discovery – Live at Montreux, Imagine– Live at Mt. Fuji, The Blessing, Suite 4 y 20, Rapsodia, Diz. Negli Usa Rubalcaba riceve 19 nomination tra cui 3 Grammy e 4 Latin Grammy. Ha vinto i Grammy per Nocturne (2001) e Land of the Sun (2004), con Charlie Haden e SKYLINE uscito nel (2022), album registrato con altre due leggende del jazz, Ron Carter e Jack DeJohnette. Ha vinto i Latin Grammy per Solo (2006), Supernova (2002), Live in Marciac (2022) insieme alla cantante Aymée Nuviola e come produttore di Vida-Omara (2023) album di Omara Portuondo.

    Chris Potter: Un solista di classe mondiale, un compositore compiuto e vincitore di 1 Grammy. Il sassofonista Chris Potter e emerso come una luce principale della sua generazione, Downbeat lo cita come “Uno dei sassofonisti più studiati e copiati del pianeta” Mentre
    Jazz Times lo identificò come “una figura di fama Internazionale” l’anziano statista del jazz sax lo citò come “Uno dei migliori musicisti nel circuito”. Un potente improvvisatore e il più giovane di sempre a vincere il premio JazzPar della Danimarca. La discografica di Potter
    comprende oltre 20 album come leader e apparizioni come sideman in oltre 150 album. Alcuni degli artisti con cui ha collaborato includono Pat Metheny, Marian McPartland, Patricia Barber, Kenny Werner, the Mingus Big Band, Paul Motian, Ray Brown, Jim Hall, James Moody,
    Dave Douglas, Joe Lovano, Mike Mainieri, Steve Swallow, Steely Dan solo pewr citarne alcuni.

    Larry Grenadier: Uno dei bassisti più ammirati completi della scena jazz di oggi, Larry Grenadier e stato lodato dal New York Times “Come un musicista profondamente intuitivo” Il Bass Player magazine lo cita come “Un artista con un forte senso fluido della melodia”
    Grenadier ha creato un ampio corpo di lavori in collaborazione con molti progetti insieme a musicisti tra i più influenti e inventivi, sin dagli albori della sua carriera, suonando con le icone del sax Joe Henderson e Stan Getz e per decenni con il pianista Brad Mehldau, da
    esperienze prolungate lavorando con artisti del calibro di Paul Motian e Pat Metheny, co-dirigere il trio Fly con Mark Turner e Jeff Ballard e il quartetto Hudson con John Scofield John Medeski e Jack De Johnette. Nel corso di una carriera che abbraccia tre decenni, non e stato
    solo il virtuosismo strumentale Grenadier e il tono immediatamente riconoscibile che lo hanno reso molto richiesto, ma anche per la sua sensibilità artistica, immaginazione e curiosità.

    Eric Harland: Batterista tra i più richiesti della sua generazione. Nella sua carriera artistica ha collaborato in quasi 500 registrazioni e molteplici colonne sonore per film. Harland è stato riconosciuto “L’uomo Vogue” dal Boston Globe, New York Times, JazzTimes, Downbeat e New Yorker e altre pubblicazioni importanti. Ha condiviso palcoscenici in tour e studio con Maestri come Betty Carter, joe Henderson, McCoy Tyner, Michael Brecker, Terence Blanchard, Bradford Marsalis Wayne Shorter e tanti altri, Il suo elenco di progetti attuali lo vede al fianco di “James Farm” con Joshua Redman, “Prism” con Dave Holland e Kevin Eubanks,” Sangam” con Charles Lloyd e Zakir Hussain, il “Charles Lloyd New Quartet” Tra i vari.

     

     

    __________________________________________________________________

    Per info e prenotazioni:

    www.teatromassimocagliari.it

     

    Per info e prenotazioni:

    CEDAC 

    Email: biglietteria@cedacsardegna.it       |       http://www.cedacsardegna.it

     

    Teatro Massimo
    Teatro Massimo
    Teatro Massimo

    Offerte speciali

    Teatro Massimo

    **** Estate a Cagliari: Sole e Mare - 3 Notti €597

    3 giorni di vacanza sotto il rigenerante sole della Sardegna. Il THotel vi invita ad immergervi ...
    Teatro Massimo

    **** EsclusivamenTe Relax da €799

    Regalatevi il meglio. Nell'esclusiva cornice della nostra Suite Duplex, vi sorprenderemo con gusto, eleganza e ...
    Teatro Massimo

    **** Tocca il cielo con un dito da €997

    Regalatevi il meglio. Nell'esclusiva cornice della più prestigiosa Suite Presidenziale al 14° piano della nostra Torre, ...
    Teatro Massimo

    **** Weekend & SPA al THotel €193

    Una notte nella nostra camera superior compresa di 90 minuti di Percorso Acqua Journey al TSPA ...
    Teatro Massimo

    **** Weekend Gusto e Relax per Lui e Lei €253

    Una notte nella nostra camera superior compresa di 90 minuti di Percorso Acqua Journey al TSspa, ...
    X

    Questo sito web utilizza i cookie

    Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.