PrenotaChiudi
Shop Business Ristorazione SPA Offerte

Check In

     

Check Out

     

Camere

Adulti

Bambini

  • Home
  • TEATRO LIRICO di Cagliari: Rotte Sonore tra jazz e musical

    settembre - dicembre 2025

    TEATRO LIRICO DI CAGLIARI |

    Rotte Sonore

    un viaggio tra jazz, musical, opera e danza aspettando la nuova stagione 2025-2026

    Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre,

    per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis

     

    Sabato 8 novembre alle 19 al Teatro Carmen Melis prosegue Rotte sonore, nuova rassegna musicale del Teatro Lirico di Cagliari, con il primo di due concerti straordinari che risultano, appunto, inside alla rassegna, dal momento che inizialmente non erano stati annunciati, e che prevedono i due complessi artistici stabili impegnati in un Omaggio ai grandi classici e, solo il complesso orchestrale, in un accattivante Fantasy Melody di sicuro richiamo per il pubblico.

     

    Per il settimo appuntamento della rassegna, quindi, è previsto un concerto dal titolo Sinfonie d’Autunno - omaggio ai grandi classici, con Enrico Lombardi (Jesi, 1986), giovane direttore con una brillante carriera ormai ben avviata, che si esibisce, per la prima volta a Cagliari, alla guida di Orchestra e Coro del Teatro Lirico e che ritornerà, in chiusura della Stagione d’opera 2025-2026, per dirigere Rigoletto di Verdi. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.

     

    Il programma musicale prevede: Le nozze di Figaro: Ouverture, Giovani liete, fiori spargete e Così fan tutte: Bella vita militar! di Wolfgang Amadeus Mozart; Quinta Sinfonia in do minore op. 67: Allegro con brio (primo movimento) di Ludwig van Beethoven; Il Barbiere di Siviglia: Sinfonia e La Cenerentola: Sinfonia, Della fortuna instabile di Gioachino Rossini; Il matrimonio segreto: Sinfonia di Domenico Cimarosa; La Traviata: Preludio atto III di Giuseppe Verdi.

     

    Il concerto sarà eseguito, sempre al Teatro Carmen Melis, anche per le scuole, martedì 4 e mercoledì 5 novembre alle 11 (scuole primarie e secondarie) e giovedì 6 novembre ancora alle 11 (scuole infanzia), e vuole essere un’occasione di formazione per studenti sul repertorio lirico-sinfonico. Infatti prevede l’interazione del direttore, durante l’esecuzione dei brani, con il giovanissimo pubblico per spiegare differenze e analogie tra quattro concetti fondamentali dell’esecuzione musicale: piano/forte - lento/veloce. Da qui il titolo dell’appuntamento, Piano e Forte, che rientra nel programma didattico Educational Autunno 2025 del Teatro Lirico di Cagliari.

     

    Rotte sonore è un ideale viaggio tra sonorità diverse ed atmosfere di paesi lontani nel tempo e nello spazio che guardano al jazz e al musical americano, ma anche all’opera lirica e alla danza europea e che, nei nove programmi musicali proposti, vogliono essere un appetibile preludio alle Stagioni d’opera e di danza 2025-2026.

     

    La rassegna musicale vede impegnati e in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, quest’ultimo diretto da Giovanni Andreoli, da settembre a novembre 2025. Otto dei nove programmi musicali proposti è eseguito due volte e il complesso corale è impegnato in tre programmi, in ruoli di assoluta rilevanza.

     

    Si tratta di concerti della durata di un’ora circa che non prevedono intervallo e, soprattutto, che si tengono tutti al Teatro Carmen Melis, sala più piccola e quindi più adatta ad un ascolto attento e coinvolgente che soddisferà di certo sia l’abbonato più esigente che lo spettatore serale o il giovane curioso.

     

    I biglietti serali per tutti gli spettacoli della rassegna Rotte sonore si possono acquistare da martedì 16 settembre 2025 e lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.

     

    Prezzi biglietti (posto numerato): € 25 (intero), € 15 (ridotto abbonati/under 30).

     

    La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, giovedì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio, unicamente per operazioni legate allo spettacolo stesso. È chiusa, invece, i giorni festivi e i lunedì successivi alle domeniche di spettacolo.

     

    Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 - 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Servizio promozione culturale scuola@teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.

     

    La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.

    La stagione 2025-2026 si articolerà in tre nuclei principali, Opera, Danza e una Rassegna di accompagnamento verso l’inaugurazione di dicembre. In autunno presenteremo invece la stagione dei concerti 2026, in un’ottica di visione ampia e dinamica.

    Il programma di Rotte Sonore: 

    venerdì 19 settembre, ore 20 e domenica 21 settembre, ore 19
    Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore e sassofono Federico Mondelci
    Note da Oscar
    Ennio Morricone Celebrating Morricone per orchestra: "Gli
    intoccabili", "Nuovo Cinema Paradiso", "Marco Polo", "La leggenda del pianista sull'oceano" - arrangiamenti di Roberto Granata
    Nicola Piovani "La vita è bella": Suite per sassofono e orchestra (versione originale di Nicola Piovani scritta per Federico Mondelci)
    Ennio Morricone "C'era una volta il West": pagine scelte, "The Mission": Gabriel's Oboe - arrangiamenti di Roberto Molinelli
    Nino Rota Musical Portrait per sassofono e orchestra: "Prova d'orchestra", "Amarcord", "Rocco e i suoi fratelli", "I clowns", "La strada", "Il Padrino", "Il Gattopardo", "La dolce vita", "Otto e ½" - arrangiamenti di Roberto Granata

    .

    venerdì 26 settembre, ore 20 e sabato 27 settembre, ore 19
    Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore Nir Kabaretti
    maestro del coro Giovanni Andreoli
    Voices of America

    George Gershwin An American in Paris
    Aaron Copland The Promise of Living from The Tender Land
    Samuel Barber Agnus Dei (versione per coro dell'Adagio per archi)
    Leonard Bernstein 
    West Side Story: Symphonic Dancesmce

     

    sabato 4 ottobre, ore 19
    Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore Timothy Brock
    From Musical to the Wild West
    George Gershwin Of Thee I Sing: Overture
    Aaron Copland Rodeo: Four Dance Episodes
    George Gershwin Cuban Overture
    Aaron Copland Appalachian Spring
    Leonard Bernstein Candide: Overture

     

    venerdì 10 ottobre, ore 20 e sabato 11 ottobre, ore 19
    Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore Garrett Keast
    Stars and Stripes Spirit
    Aaron Copland Fanfare for a Common Man
    Aaron Copland Billy the Kid: Suite
    Leonard Bernstein On the Town: Three Dance Episodes
    George Gershwin Porgy and Bess: Symphonic Pictures

     

    venerdì 17 ottobre, ore 20 e sabato 18 ottobre, ore 19
    Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore Alberto Maniaci
    voce Daria Biancardi
    maestro del coro 
    Giovanni Andreoli
    Songs for a Better World
    Giampiero Bernardini I Started Early - Took my Dog, su testo di Emily Dickinson
    commissione del Teatro Lirico di Cagliari - prima esecuzione assoluta
    Otis Redding 
    Respect
    Aretha Franklin e Ted White Think
    Michael Masser e Linda Creed The Greatest Love of All
    Bob Thiele e George David Weiss What a Wonderful World
    Burt Bacharach e Hal David I Say A Little Prayer
    Michael Jackson Heal the World
    Leonard Cohen Hallelujah
    John Lennon e Yōko Ono Imagine
    arrangiamenti di Alberto Maniaci

    .

    venerdì 24 ottobre, ore 20 e sabato 25 ottobre, ore 19
    Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore James Feddeck
    La danza in musica
    Pëtr Il'ič Čajkovskij Lo schiaccianoci, op. 71a: selezione dalla suite del balletto (Ouverture-miniatureDanza della Fata dei confettiDanza russaValzer dei fiori)
    Igor Stravinskij L'Oiseau de feu: selezione dalla seconda suite (IntroduzioneL'Uccello di fuoco e la sua danzaDanza infernale del re KascejBerceuse e Finale) (versione del 1919)
    Ludwig van Beethoven Settima Sinfonia in La maggiore op. 92Allegretto
    Edvard Grieg Peer Gynt, op 23: selezione dalla musica di scena (Il mattinoDanza di AnitraNell'antro del re della montagna)
    Pëtr Il'ič Čajkovskij Il lago dei cigni, op. 20: selezione dalla suite del balletto (ValzerDanza spagnolaDanza napoletanaMazurka)

    .

    lunedì 24 novembre, ore 20 e martedì 25 novembre, ore 20
    Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
    direttore Giovanni Conti
    soprano Maria Novella Malfatti
    tenore Oronzo D'Urso
    Da Mozart a Puccini: invito alla Stagione d'opera 2025-2026
    Wolfgang Amadeus Mozart Così fan tutte: OuvertureCome scoglio
    Giuseppe Verdi Rigoletto: PreludioQuesta o quellaCaro nomeLa donna è mobile
    Vincenzo Bellini Norma: Sinfonia
    Giuseppe Verdi Otello: Ave Maria
    Nino Rota Il cappello di paglia di Firenze: OuvertureCome un picciol fiorPapà, gli voglio beneTrema nell'estasi d'amore
    Giacomo Puccini Turandot: Signore, ascolta!Non piangere, Liù!Tu, che di gel sei cinta

     

     

    Info sul sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.

    Fonte: © Ufficio Stampa Teatro Lirico di Cagliari

    Offerte speciali

    Offerta Day Use 10h00-18h00 // sbloccare con codice DAY

    Goditi la nostra Offerta Day-Use valida tra le ore 10h00 alle ore 18h00 dello stesso ...

    **** Speciale Natale al T Hotel da €239

    Al T Hotel potrete festeggiare in grande stile il Natale in compagnia della persona amata ...

    **** Vivi la Serie A al THotel con Cagliari - Genoa da €289

    L\'emozione di seguire la partita del Cagliari dal vivo, allo stadio. Il THotel ti ...

    **** San Silvestro al THotel a partire da €499

    Salutate l\'anno vecchio circondati dal comfort delle nostre camere e lasciate che il nostro ...

    **** EsclusivamenTe Relax da €799

    Suite Duplex, una cena romantica e un’intera SPA riservata solo per voi: tutto è pensato ...

    **** Magiche festività Natalizie - 2 Notti da €569

    Lasciatevi avvolgere dalla magica atmosfera delle feste a Cagliari.

    **** Tocca il cielo con un dito da €997

    Dalla nostra Suite Presidenziale al 14° piano, tutto parla di esclusività: una cena romantica con vista, ...

    **** Weekend & SPA al THotel €193

    Tra l’atmosfera rilassante della SPA e il comfort delle camere, il T Hotel è il ...

    **** Weekend Gusto e Relax €253

    Trascorrete un Weekend di Gusto e Relax a Cagliari, lasciatevi rigenerare dal percorso benessere nella ...