NOTTETEMPO33
Rassegna Cinematografica all'aperto
Sa Manifattura | Tutti i giorni h 21:30
LUGLIO h 21.30
Giovedì 31 SILENZIO
di Teddy Lussi-Modeste con François Civil, Shain Boumedine Drammatico, - Francia, Belgio, 2024, 91’.
Julien è un giovane insegnante appassionato, che dedica anima e cuore al suo lavoro per costruire un legame con i suoi studenti. Tutto crolla quando viene ingiustamente accusato di molestie da un’alunna. La voce si diffonde come un incendio, trasformando il liceo in un campo di tensioni e sospetti.
AGOSTO h 21.30
Venerdì 1 TRE AMICHE
di Emmanuel Mouret con Camille Cottin, Sara Forestier, Drammatico, - Francia, 2024, 117’.
oan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.
Sabato 2 THE OPERA di Davide Livermore (106’)
A TU PER TU CON L’AUTORE - Il regista DAVIDE LIVERMORE dialoga con il pubblico.
La presentazione e il Q&A saranno guidati dal Sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari ANDREA CIGNI.
Un film di Paolo Gep Cucco, Davide Livermore con Valentino Buzza, Mariam Battistelli, Vincent Cassel, Fanny Ardant, Caterina Murino. Musical, - Italia, 2025, 106’.
Un’opera-musical che racconta il mito di Orfeo ed Euridice nella nostra contemporaneità, una straordinaria storia d’amore.
Domenica 3 DIAMANTI
di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa Drammatico, - Italia, 2024, 135’.
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume…
Lunedì 4 LA TESTIMONE – SHAHED
di Nader Saeivar con Maryam Boobani, Nader Naderpour, Thriller, - Germania, Austria, 2024, 100’.
Tarlan è un'anziana insegnante e sindacalista che ha adottato, quando era ancora una bambina, Zara. Ora costei è una donna che ha una scuola di danza, attività che il marito ritiene disonorevole. Un giorno Zara viene uccisa e Tarlan sa che l'assassino è il marito. Ha infatti visto ciò che non doveva vedere e questo la rende una testimone che va tacitata.
Martedì 5 QUIR - A PALERMO LOVE STORY
A TU PER TU CON L’AUTORE - Il regista NICOLA BELLUCCI e il protagonista MASSIMO MILANI dialogano con il pubblico. La presentazione e il Q&A saranno guidati da Michele Pipia (ARC Associazione).
A Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d’incontro della scena LGBTQI+ locale – qui si accoglie, si confessa e si cura – che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.
Mercoledì 6 LA GRANDE AMBIZIONE
di Andrea Segre con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Biografico, - Italia, 2024, 122’.
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.
Giovedì 7 LA VITA DA GRANDI
di Greta Scarano Commedia, - Italia, 2025, 96’.
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo.
Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto".
Venerdì 8 BALENTES
A TU PER TU CON L’AUTORE - Il regista GIOVANNI COLUMBU dialoga con il pubblico.
La presentazione e il Q&A saranno guidati da DAVID BRUNI (Università degli Studi di Cagliari).
Basato su un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940, sullo sfondo del fascismo e alla vigilia della seconda guerra mondiale, il film racconta di un furto di cavalli compiuto ai danni di un'azienda agricola militare. I protagonisti sono due ragazzi di 11 e 14 anni. Le loro intenzioni sono del tutto idealistiche: liberare i cavalli perché non muoiano in guerra. Ci riescono ma sulla via del ritorno vengono intercettati dalla milizia rurale e uno di loro viene ucciso.
Sabato 9 NAPOLI NEW YORK
di Gabriele Salvatores - , Drammatico, - Italia, 2024, 124’.
Celestina e Carmine sono due orfanelli napoletani che vivono in povertà e si guadagnano qualche moneta giocando d’azzardo. Con l’arrivo presso il porto di Napoli del transatlantico Victory i due fanno la conoscenza di George, il cuoco di bordo; scoprendo che la nave è diretta a New York, città dove si è trasferita dopo il matrimonio Agnese, la sorella di Celestina, i bambini si infiltrano clandestinamente a bordo decisi a raggiungere il nuovo continente, alla ricerca della parente e di una vita migliore.
Domenica 10 IL COMPLOTTISTA
di Valerio Ferrara con Fabrizio Rongione, Antonella Attili, Ilir Commedia, - Italia, 2024, 85’.
Antonio Calabrò è un barbiere con una predisposizione alla credulità nei confronti di qualsiasi complottismo gli venga presentato come reale. Il giorno in cui il lampione dinanzi al suo esercizio inizia a lampeggiare si dota di un alfabeto Morse e inizia a decodificare quello che ritiene un messaggio. Stabilito che si tratta della sigla di un ordigno utilizzato in più di un conflitto da quel momento intorno a lui inizia a formarsi un gruppo che vuole andare a fondo sul 'mistero'.
_____________________________________
TUTTI I GIORNI A SA MANIFATTURA
_____________________________________
viale Regina Margherita, 33 Cagliari)
Info +39 3911375730 | www.cinemaodissea.it
Orario proiezioni: tutti i giorni ore 21.30
Cinema Revolution è l’iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Cultura.
Nel periodo dal 13 giugno al 20 settembre 2025, 3 mesi di cinema italiano ed europeo a 3,50 euro.
La biglietteria apre alle ore 20.30