SI MUOVE LA CITTA'
26 giugno - 4 settembre 2025
da San Michele a Sant’Elia, dal Parco della Musica all’Exma, dall’Orto dei Cappuccini ai Giardini pubblici, da piazza Palazzo fino a Giorgino
Torna la cultura che abbraccia la città.
Da giovedì 26 Giugno a giovedì 4 Settembre, Cagliari si trasforma in un palcoscenico diffuso: tra piazze, giardini, spazi culturali e scorci inaspettati.
Musica, teatro, cinema e letteratura per tutti, accessibili, gratuiti, vivi.
È la seconda edizione di Si Muove la Città.
Un viaggio fatto di storie, emozioni e incontri, che attraversa i quartieri e parla a tutta la comunità.
Restate sintonizzati: presto sveleremo il programma completo.
Dal 26 giugno al 4 settembre le piazze saranno protagoniste della rassegna estiva “Si muove la città”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, mantiene la sua anima itinerante: da San Michele a Sant’Elia, dal Parco della Musica all’Exma, dall’Orto dei Cappuccini ai Giardini pubblici, da piazza Palazzo fino a Giorgino sarà un susseguirsi di eventi di spettacolo, musica e cultura, con tanti nomi noti, tra cui Jacopo Cullin, Joe Perrino, Chiara Effe.
Le proiezioni cinematografiche, in programma ogni mercoledì di luglio, si terranno invece a Buoncammino, in piazza San Cosimo, piazza Giovanni XXIII, piazza del Carmine, a Giorgino e a Pirri (Ex Vetreria).
“Si muove la città” si aggiunge alle iniziative in corso in piazza del Carmine, ai concerti in Fiera e agli eventi organizzati da associazioni e privati. Tanto intrattenimento sia per le tante e i tanti residenti che restano in città d’estate, sia per i turisti, sempre più numerosi in città.
Un ringraziamento particolare alla Fondazione di Sardegna che sostiene anche quest’anno l’iniziativa.
PROGRAMMA
𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. 𝗚𝗲𝗻𝗶𝗼. 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Mauro Ermanno Giovanardi con Chiara Effe (Duo) in concerto acustico