NOTTETEMPO32
RASSEGNA DI CINEMA ALL’APERTO
www.cinemaodissea.it -
fb Cinema Odissea
presso
"SA MANIFATTURA"
viale Regina Margherita n. 33 Info +39
3911375730
Orario proiezioni: tutti i giorni ore 21.00 | La biglietteria apre alle ore 20.00
Nello spazio è previsto un servizio bar
________
Lunedì 9 settembre
THE MIRACLE CLUB €
3,50
di
Thaddeus Sullivan con Laura Linney, Kathy Bates, Commedia, Irlanda U.K, 2023,
91’.
Dolly,
Eileen e Lily hanno un sogno nel cassetto: andare a Lourdes. Le tre sperano che
durante la loro visita nel luogo sacro possano assistere a un miracolo. Quando
le tre amiche riescono a vincere un viaggio che ha per meta la cittadina
francese, partono con grande entusiasmo. Una volta giunte a Lourdes, la figlia
di una loro amica, recentemente defunta, si aggiunge inaspettatamente al loro
viaggio. La giovane non solo complica le cose, ma porta a galla diversi
conflitti e traumi fino ad allora rimasti sopiti.
Martedì
10 settembre
ANNA €
3,50
EVENTO ALLA PRESENZA DELL'ATTRICE
PROTAGONISTA Rose Aste
PER QUESTA SERATA E' POSSIBILE
PRENOTARE A:
prenotazionicinemaodissea@gmail.com
di
Marco Amenta con Rose Aste, Daniele Monachella, Marco Zucca, Andrea Melis.
Drammatico, - Italia, 2023, 119’.
Ispirato
a una storia realmente accaduta qualche anno fa in Sardegna, il film racconta
una storia di resistenza contro il potere, insieme capitalistico e maschilista,
che solo una donna è in grado di combattere.
Mercoledì
11 settembre
LA ZONA DI INTERESSE €
3,50
di
Jonathan Glazer con Christian Friedel, Sandra Hüller, Johann Karthaus, Storico,
- Gran Bretagna, Polonia, USA, 2023, 105’.
Rudolf
Höss e famiglia vivono la loro quiete borghese in una tenuta fuori città, tra
gioie e problemi quotidiani: lui va al lavoro, lei cura il giardino e i figli
giocano tra loro o combinano qualche marachella. C'è un dettaglio però: accanto
a loro, separato solo da un muro, c'è il campo di concentramento di Auschwitz,
di cui Rudolf è il direttore.
Giovedì
12 settembre
PALAZZINA LAF € 3,50
di
Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera
Drammatico, - Italia, 2023, 99’.
Il film
per il quale l'attore Michele Riondino ha vinto il David di Donatello come
miglior attore protagonista racconta il primo caso di mobbing collettivo della
storia industriale italiana finito nelle aule di giustizia. LAF: acronimo di
Laminatoio a freddo era la palazzina nella quale negli anni ‘90 i proprietari e
i dirigenti dell’Ilva di Taranto decisero di confinare gli impiegati che si
erano opposti alla “novazione” del contratto, cioè al declassamento a operai.
Non potevano licenziarli, perciò li sbattevano alla Laf, a non fare niente.
Venerdì
13
LA NATURA DELL’AMORE € 3,50
di
Monia Chokri con Magalie Lépine Blondeau, Pierre-Yves Cardinal, Com., - Canada,
2023, 110’.
Sophia
e Xavier, due professori universitari, colti e borghesi, conducono una
relazione monotona ma equilibrata, di grande condivisione intellettuale ma
spenta sulla libido. Tutto cambia all'improvviso quando Sophia, alle prese con
i lavori di ristrutturazione della casa in campagna, si imbatte in Sylvain il
falegname tutto-fare di zona. Tra i due è un vertiginoso colpo di fulmine, una
piena dimostrazione del fatto che gli opposti si attraggono Ci si chiede:
l'amore è classista o esiste la "mobilità sociale"?
Sabato
14
IL GUSTO DELLE COSE € 3,50
di Tran
Anh Hung con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger, Drammatico,
-
Francia, 2023, 145’.
Sul
finire del XIX secolo in Francia Eugenie, cuoca sopraffina, e Dodin-Bouffant,
famoso gastronomo, lavorano fianco a fianco da vent'anni. Il loro è un rapporto
di reciproca fiducia che progressivamente si è trasformato in una relazione
sentimentale. Eugenie però si ritrae dinanzi all'idea che si consolidi in un
matrimonio. Lui però non ha intenzione di arrendersi e si muove, per ottenere
il risultato desiderato, sul terreno che li accomuna: la cucina.
Domenica
15
L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY €
3,50
Regia
di Hettie MacDonald con Jim Broadbent, Penelope Wilton, Earl Cave, Linda
Bassett, Drammatico, - Gran Bretagna, 2023, 108’.
Harold
ha trascorso la sua intera vita senza mai fare nulla di avventato. Un giorno,
mentre sta andando a imbucare una lettera, Harold scopre che una sua vecchia
amica Queenie Hennessy è molto malata e decide di andare a trovarla,
percorrendo a piedi l'Inghilterra per raggiungere la cittadina di
Berwick-upon-Tweed senza prendere alcun mezzo di trasporto o aiuto. Sicuro che
il suo eroico gesto terrà in vita la sua amica, l'uomo intraprende un viaggio
durante il quale incontrerà diverse persone, interessate al suo intento. È così
che in breve tempo l'intera nazione si appassionerà alla sue gesta.
RASSEGNA DI CINEMA ALL’APERTO
www.cinemaodissea.it - fb Cinema Odissea
presso "SA MANIFATTURA" CORTE 1
viale Regina Margherita n. 33 Info +39 3911375730
CINEMA EUROPEO 3,50 €.
L'Arena NotteTempo31 aderisce alla campagna
CINEMA REVOLUTION 2023 - CHE SPETTACOLO L'ESTATE
per i film aderenti il prezzo al pubblico del biglietto sarà di soli 3,50 €.
(dal 16 giugno al 16 settembre tutti i film italiani,
europei e Uk che aderiscono all'iniziativa)
L’iniziativa è promossa e finanziata dal Ministero della Cultura, che rimborserà le sale di 3 €. per ogni biglietto staccato a 6,50 €.
Corte all'aperto Ex MANIFATTURA TABACCHI - Viale
Regina Margherita n. 33 - Ingresso 5,00 €.
Info e prenotazioni Cinema Odissea :
via mail a prenotazionicinemaodissea@gmail.com indicando un contatto telefonico e il nome
Tel. 070 8582676 - 391 1375730