Ristoamare 2023
Food & Drink show
THotel | 19 e 20 Marzo 2022
Al T Hotel di Cagliari la terza edizione di Ristoamare, l’unico salone dedicato al settore Horeca
e al mondo dell’ospitalità in Sardegna
Torna domenica 19 e lunedì 20 marzo Ristoamare, il salone
dedicato al settore Horeca e al mondo dell’ospitalità in Sardegna, per contribuire a dare slancio ai
consumi del “fuori casa”, al commercio e al turismo in vista dalla stagione
estiva. Giunto alla terza edizione, Ristoamare, organizzato da La
Rosa dei Venti srl, agenzia di consulenza e vendita nel mercato del food
and beverage sardo, si terrà presso le aree congressuali del T Hotel
di Cagliari, oltre 1000 mq, 60 spazi espositivi con una varietà di prodotti
e servizi che vanno dalla prima colazione sino alle cantine e agli spirits per
arrivare ai servizi e alle attrezzature professionali.
Ristoamare è dedicato agli operatori del mondo Horeca e
dell’ospitalità,
nella 2 giorni, distributori e grossisti, chi gestisce o lavora in un
ristorante, bar, hotel, pasticceria, birreria, pub, gelateria e gastronomia, potranno
conoscere nuove aziende del food and beverage, scoprire i prodotti attraverso
le degustazioni e programmare nuovi acquisti, non solo, sarà possibile
conoscere servizi per la contabilità e gestione di cassa, per la refrigerazione
e il noleggio, per le cucine. Un villaggio del gusto per operatori del
settore dove le aziende internazionali, nazionali e sarde, si presenteranno con
i propri responsabili commerciali e con gli chef, per proporre al meglio nuove
soluzioni per il settore.
Nella sala convegni di Ristoamare, sempre previa
registrazione, sarà possibile assistere a interessanti workshop. Inoltre, la Federazione
Italiana Cuochi terrà la selezione regionale delle Lady Chef mentre L’Aibes
Sardegna presenterà una masterclass sul mondo dei distillati internazionali
e la Fis Sardegna sul mondo dei vini. Spazio anche all’approfondimento
sul futuro del commercio a Cagliari con la Fipe Sardegna che terrà un
dibattito con Emanuele Frongia, Presidente Fipe Sardegna; Monica
Pilloni, Presidente Sogaer; Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari; Fausto
Mura, Presidente Federalberghi Sud Sardegna; Maurizio Battelli,
EXTRA.
All’interno dell’evento anche le esposizioni e le attività
degli sponsor e la preziosa collaborazione dell’Istituto Azuni Cagliari-Pula
che svolgerà con studenti e studentesse le attività di alternanza scuola lavoro
nei diversi settori dell’evento: accoglienza, sala, cucina.
Orario continuato dalle 10 alle 18 con l’inaugurazione domenica
19 alle ore 9:30 alla quale parteciperanno i rappresentati di Regione Sardegna,
Comune di Cagliari e Federalberghi Sardegna che anche per questa edizione hanno
concesso il patrocinio.
Ristoamare Comunicazione