Musei Civici di Cagliari:
Galleria Comunale d’Arte | Palazzo di Città
| Museo d’Arte Siamese
Galleria Comunale d'Arte |
La Galleria
Comunale d’Arte ospita la mostra dedicata a Mirella Mibelli Segno, Colore, Superficie,
curata da Gianni Murtas e organizzata dall’Assessorato alla Cultura e
Spettacolo – Musei Civici di Cagliari, in collaborazione con l’Archivio
Mirella Mibelli. L’esposizione sarà visitabile fino al 1° ottobre. Nelle
altre sale del Museo è possibile ammirare la Collezione di Francesco Paolo
Ingrao e le sculture di Francesco Ciusa appartenenti alla Collezione Civica. |
Servizi Educativi dei Musei
Civici | mercoledì 13 settembre ore 16.00
|
I servizi Educativi
dei Musei Civici incontrano gli insegnanti delle scuole di ogni ordine
e grado, per presentare il catalogo aggiornato delle attività didattiche per
l'anno scolastico 2023 - 2024. Il primo dei tre incontri è
previsto per mercoledì 13 settembre alle ore 16:00 presso la Galleria Comunale
dove gli storici dell'arte illustreranno i laboratori didattici pensati
appositamente per le raccolte permanenti e le mostre temporanee ospitate nei
tre musei civici della città. |
Dall'Accademia al Futurismo | sabato 16 settembre ore 11.00
|
Il percorso
guidato interesserà le opere facenti parte della Collezione Ingrao che
mostrano il graduale passaggio tra i diversi stili e il susseguirsi
dei più importanti nomi della Storia dell'Arte italiana, dalla metà del XIX
secolo al termine della Seconda Guerra Mondiale. Visita a cura della storica
dell'arte e responsabile dei Servizi Educativi dei Musei Civici Stefania
Mele. Sarà l'occasione per visitare in modo piacevole e
approfondito una parte del Museo che da sempre suscita curiosità e
riflessioni da parte dei visitatori. Al termine della visita, si terrà
una piccola pausa caffè. Durata: 1 ora e 30 circa Costo: €6,00 (ingresso al museo, visita guidata e pausa caffè) Prenotazioni: infoeprenotazioni@museicivici.it / tel. 070.6776454 |
Il Museo è aperto dal martedì alla
domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Per prenotarsi accedere a: Prenotazioni Galleria Comunale d'Arte
Palazzo di città |
Il Museo ospita fino al 1° ottobre
la mostra Inge
Morath - Una donna, una vita, la fotografia. L’esposizione,
promossa dal Comune di Cagliari e dalla Fondazione di Sardegna, organizzata
da Suazes in collaborazione con Fotohof e Magnum Photos, ripercorre, a
cent’anni dalla sua nascita, il percorso umano e professionale della prima
fotografa donna entrata a far parte dell’Agenzia Magnum. Nei tre piani
dedicati alla mostra sono esposte circa 150 foto e documenti originali. Palazzo di Città https://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/palazzo-di-citta/ |
Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu |
Al Museo d’Arte Siamese è
esposta una Collezione d'Arte orientale, costituita da un ingente numero di
manufatti provenienti dal Siam, l'attuale Thailandia, e da oggetti
provenienti dal Giappone, dalla Cina, dall’India e dal Laos. Tutti i pezzi
esposti, databili perlopiù al XIX secolo, sono stati donati alla città
dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu, avventuroso viaggiatore che
visse per tanti anni in Oriente. Museo d'Arte Siamese S. Cardu Palazzo di Città |
Il Palazzo di Città rende omaggio a Inge Morath (1923-2002), una delle più interessanti figure della storia della fotografia del Novecento, con la grande retrospettiva italiana che celebra il centenario della sua nascita.
Prima fotoreporter donna a entrare a far parte dell’agenzia fotografica Magnum
Photos
nel 1953, Morath ha realizzato, nel corso della sua carriera, reportage in diverse
parti del mondo, studiando la lingua, le tradizioni e la cultura di ogni
regione dove si recava.
Era interessata soprattutto al patrimonio di umanità che incontrava: sia che si
trattasse di persone comuni o di personaggi pubblici, il suo sguardo s’indirizzava
sempre verso l’intimità e l’essenza delle persone ritratte nei suo scatti.
Il suo lavoro è, prima di ogni cosa, testimonianza di una passione che muoveva
da una necessità profonda e imprescindibile. “La fotografia è essenzialmente
una questione personale: la ricerca di una verita interiore”, scriveva lei
stessa.
Uno stile fotografico sviluppato grazie alle esperienze maturate con colleghi
del calibro di Ernst Haas e Henri Cartier-Bresson, da cui riprese l’idea di una
fotografia del “momento decisivo”.
La mostra si snoda tra il piano terra e il secondo piano del Museo. Un corpus
di oltre duecento opere per rappresentare la vita e la carriera di una donna
che è riuscita, con coraggio e determinazione, ad affermarsi in una disciplina
all’epoca prettamente maschile.
Il Museo è aperto dal martedì alla
domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Per prenotarsi accedere a: Prenotazioni Palazzo di Città | Telefono: 0706776482
Per qualsiasi altra informazione potete visitare il nostro sito: Musei Civici di Cagliari e le nostre pagine sui
social Facebook e Instagram.
(Sito Musei Civici)
Info e prenotazioni sul sito dei Musei Civici di Cagliari e nelle pagine social Facebook e Instagram.
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a: infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it
oppure telefonare ai numeri (dal
martedì alla domenica, ore 10 - 18):
Galleria Comunale d'Arte 0706776454
Palazzo di Città 0706776482
Museo d'Arte Siamese 0706776543