Teatro Massimo
Programmazione Autunno 2023
16
novembre 2023 | 18:00 | Foyer
Matteo Floris in dialogo
con lo scrittore Andrea Fulgheri presenta “Vendetta nella nebbia” (Camena
Edizioni, 2023). Prima letteraria.
Alla fine del XIX secolo Milano è al centro della crescita
industriale dell’Italia. Le opportunità portate dalla nuova era spingono a
sgomitare per trovare il proprio spazio nel nuovo assetto sociale. Nel
quartiere di Porta Ticinese non c’è posto per gli scrupoli. Bruno Canali è un
ragazzo nato e cresciuto in quella polvere della periferia. Conduce la sua
tranquilla esistenza da galoppino al soldo di un industriale locale, senza mai
attirare troppo l’attenzione, fino a quando il nipote del suo capo non viene
ucciso a pochi metri da lui. Il brigadiere Carlo Nasti è incaricato di
risolvere l’assassinio, che sembra collegato ad altri due avvenuti nei giorni
precedenti contro i vertici di due bande criminali della zona. Il caso è
grosso, e risolverlo può voler dire ottenere una promozione e un trasferimento
fuori da quel quartiere infernale, occasione che Nasti non può farsi scappare a
nessun costo.
Concerto “Note a Margine” di NICOLA PIOVANI
Cagliari, 18 novembre 2023, ore 21 Auditorium del Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina
Sono
in vendita i ticket per il Concerto “Note a Margine” di Nicola Piovani.
Cagliari,
18 novembre 2023, ore 21 Auditorium del Conservatorio Giovanni Pierluigi da
Palestrina
Concerto in collaborazione con
CEDAC Sardegna
Un
racconto musicale narrato dal Premio Oscar Nicola Piovani con l’aiuto di
tre strumenti che agiscono in scena.
Presentato
per la prima volta durante il Festival di Cannes, lo spettacolo racconta al
pubblico il tragitto e la ricerca poetica del compositore durante il lavoro con
registi come Fellini, i fratelli Taviani, Benigni, Bigas Luna, suggerendo
immaginarie stazioni di un viaggio musicale in libertà.
Biglietti:
euro 20 intero – 15 euro ridotto per Abbonati CeDAC
info e
prenotazioni: biglietteria@cedacsardegna.it
biglietteria
Teatro Massimo via De Magistris e Box Office viale Regina Margherita.
Acquisto Online: www.vivaticket.com
Informazioni
Il Teatro Massimo di Cagliari è un teatro pubblico comunale gestito da CeDAC Sardegna e Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Ce.D.A.C Sardegna - centro diffusione attività culturali
circuito multidisciplinare dello
spettacolo dal vivo
http://www.cedacsardegna.it/ | biglietteria@cedacsardegna.it
tel. 345 489 4565
Prevendite:
Biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari - dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20
BoxOffice Sardegna – viale Regina Margherita 43 - Cagliari
prevendite online: www.vivaticket.it