Prenota Ora
it
logo-foot
cagliari settimana santa misteri bianco e nero
cagliari settimana santa madonna

Settimana Santa a Cagliari

SETTIMANA SANTA 

11 aprile -31 maggio 2025

dal 25 marzo 2023 al 17 aprile 2023

 

Fin dal XVII secolo, per vederne l’apice nei primi decenni dell’Ottocento, i riti della Settimana Santa a Cagliari  fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù. Come molte località della Sardegna, anche Cagliari celebra la Pasqua (Sa Pasca Manna, così chiamata in contrapposizione a Sa Paschixedda, il Natale), accompagnando le cerimonie previste dalla liturgia ufficiale con altre di cui i cagliaritani sono custodi da secoli. È grazie a queste celebrazioni che si mantiene viva una tradizione secolare, svolta nei quattro quartieri storici di Cagliari: Castello, Stampace, Marina e Villanova, con le loro parrocchie. 

I testi che descrivono i riti sono tratti dalla pubblicazione del Comune di Cagliari “La Settimana Santa a Cagliari" (M. Dadea, M. Lastretti, 2008, Janus Editrice”).


Le radici dei riti pasquali si fondono con la storia e l'identità stessa di Cagliari, permeando ogni angolo della città con un senso di sacralità e tradizione. Le donne e gli uomini delle confraternite, custodi scrupolosi di questo patrimonio secolare, sono stati al centro dell'incontro con gli organi di stampa di questa mattina di martedì 19 marzo 2024, presentando un ricco calendario di eventi, che si protrarranno fino a tutto il mese di maggio.

Tra le numerose manifestazioni in programma (link più sotto), spicca la “Processione dei Misteri”. Durante questa solenne cerimonia, le statue dei Misteri raffiguranti la Passione di Cristo vengono portate in processione per le vie del centro storico, suscitando emozioni profonde e intense riflessioni spirituali. C'è poi “Su Scravamentu”, il Sabato Santo, si terrà il rito della deposizione di Cristo dalla croce. E poi “S'incontru”, la mattina di Pasqua, avverrà l'incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna.

Ma la Settimana Santa a Cagliari è molto più che processioni: è un intreccio di tradizioni millenarie, che coinvolgono l'intera comunità cittadina. Ogni evento è permeato da un senso di devozione e riverenza verso il Mistero della Passione e morte di Cristo.

Arciconfraternita del Santissimo Crocefisso, dell'Arciconfraternita della Solitudine, della Congregazione degli Artieri di San Michele, dell'Arciconfraternita del Gonfalone Sant'Efisio Martire e del Comitato di Santa Maria Chiara.

 

Fonte: www.comunedicagliari.it


Info Programma della Settimana Santa 2025 QUI e nell'allegato




top