Prenota Ora
it
logo-foot
dromos26logonodata-f04610-2048x1042
francesco-de-gregori-sob programmasito
goran-bregovic programmasito
452846433 18427393120068278 730256601444093159 n
453414434 18427445080068278 5060992002487662926 n
430843533 948309466859817 1803418658200641845 n

DROMOS

FESTIVAL DROMOS

Oristano - San Giovanni di Sinis - Cabras - Donigala Fenughedu - Morgongiori - Fordongianus - Marrubiu - Neoneli - Nureci - Tadasuni

5 luglio - 30 settembre 2024



Il Festival Dromos è un festival territoriale diffuso organizzato in Sardegna dall’Associazione Culturale Dromos, nata nel 1999 da un’idea del direttore artistico Salvatore Corona, da anni impegnato nel settore degli spettacoli musicali.

Il Dromosfestival si è caratterizzato, da subito, per la presenza di artisti di livello internazionale, nazionale e regionale, in una pluralità di generi musicali e artistici calibrati al fine di ottenere un’efficace sintesi tra dimensione globale e locale: una lettura trasversale delle istanze culturali, sociali, politiche ed economiche della realtà contemporanea attorno a un tema portante sempre differente, per un evento territoriale senza confini geografici e senza steccati tra generi e generazioni.

Organizziamo concerti, mostre, incontri con artisti, musicisti e scrittori. Parliamo di cultura. Raccontiamo le persone e le loro storie. Tutto ciò all’interno di luoghi splendidi e affascinanti alla riscoperta di una Sardegna più autentica e meno cartolinesca.

Costruiamo ponti tra culture e arti diverse, impregnati di meticciato, con la complicità e il supporto di territori resilienti e inclusivi, ricchi di tradizioni, storia e bellezze naturalistiche molti dei quali a rischio spopolamento.

Queste poche parole racchiudono la mission del nostro festival, che ha attivato da ventiquattro anni un progetto ambizioso di ripopolamento culturale grazie ad un cuore verde pulsante, che batte a ritmo di jazz.

  

CHANGE. PUOI

E se diventi farfalla

nessuno pensa più

a ciò che è stato

quando strisciavi per terra

e non volevi le ali.

(Alda Merini)




CABRAS 18.08 Piazza Stagno 22,00 Francesco De Gregori Live 

ORISTANO 19.08 Foro Boario 19,30 Nico Piro e Matteo Porru Dialogo 

TADASUNI ISOLE D’ALTRI MARI FESTIVAL :

23.08 Chiesa S.Croce 

18,30 Luigi Lai & Marcello Floris Live Piazza S.Croce 

19,30 P.Angeli & Tenore Murales de Orgosolo Live Parco Comunale 

21,30 Reijseger/Fraanje/Sylla Trio Live 


24.08 Chiesa S.Croce 

18,30 Reijseger & Cuncordu e Tenore de Orosei Live Casa Pinna 

19,30 Interiors & Pasquale Mirra Live Parco Comunale 

21,30 Dhafer Youssef Trio Live 


25.08 P.za Chiesa S.Nicola 

12,00 Coro Santu Nigola de Ortueri Live Piazza S.Croce 

19,00 Marino De Rosas & Denise Fatma Guey



DROMOS - via Sebastiano Mele · 09170 ORISTANO

tel.: 0783 31 04 90 • 334 80 22 237

E-mail: info@dromosfestival.it

Website: www.dromosfestival.it

Telegram: t.me/dromosfestival

www.facebook.com/dromosfestivalsardegna

https://www.instagram.com/dromosfestival




 



top