Mostrami
- premio
speciale Martelive Sardegna –
Galleria
Siotto | dal 16 al 26 marzo 2023 |
La Galleria Siotto in collaborazione con MArteLive
Sardegna 2022, organizzato da Abaco associazione per le arti e Impatto Teatro, presenta
la collettiva “Mostrami”, Premio Speciale per la categoria “Arte” del
concorso-festival.
La mostra,
curata da Alice Deledda e Roberta Vanali, vede la partecipazione di quattro
artiste sarde per quattro categorie: Francesca Corriga (fotografia), Ilaria
Gorgoni (pittura), Monica Serra (illustrazione) e Eleonora Todde
(scultura/performance).
“Rapide
Fughe”, Francesca Corriga
Rapide Fughe è una collezione di fotografie in bianco e nero scattate durante
gli scorsi anni in Sardegna, è inoltre una trasposizione di incubi e sogni
personali. Un ritorno ai principi della fotografia, alla luce e al soggetto da
riprendere, allo spazio che si fa prima luogo e poi paesaggio, un gioco in cui
unico scopo è il gioco stesso, con la naturalezza di chi non ha nulla da
spiegare ma molto da raccontare.
“Maschere“,
Ilaria Gorgoni
Sacro e profano si uniscono in questa serie di maschere in pelle sintetica
tatuate e sostenute dal supporto in ottone. La prima d’ispirazione medievale è
una Santa Lucia contemporanea che riflette sul giudizio altrui sulle proprie
scelte. La seconda prende ispirazione dalle Onnamen, le maschere giapponesi
usate dagli attori (maschi) per interpretare le donne nel teatro giapponese, in
quanto a queste ne era esclusa la partecipazione. L’ultima fa riferimento agli
ex voto religiosi cuoriformi, con un occhio da cui è possibile guardarci
attraverso.
Il Mondo di
Mad 2.0 - “Viaggio dentro me stesso. Viaggio iniziatico”, Monica Serra
L’artista dà forma ad una dimensione atemporale dell’esistenza in cui mette
in scena una personale rielaborazione della sfera interiore e della sfera
inconscia in cui si susseguono immagini di metaforici percorsi, sguardi alla
ricerca di sé, cuori pulsanti e volti che si confrontano. La narrazione visiva
rappresenta un metaforico viaggio: quello che l'artista compie in un mondo
diventato ormai un non luogo in cui regnano la cospirazione, la distruzione e
la vendetta. Sarà la coscienza a trovare una via d'uscita dal caos di questa
realtà distopica e a portare l'essere umano alla scoperta di sé e del proprio
cuore.
"Oscines",
Eleonora Todde
Due mani giunte custodiscono qualcosa che non ci è dato vedere. Il cinguettio
dell’uccellino ci fa pensare che possa essere intrappolato tra le mani della
donna, ma anche questo non ci è dato sapere. Allude alla gabbia, alla
costrizione, ma anche alla pace stessa nella costrizione, immobilità pacifica e
tersa, dove il suono può essere esterno o meno, fino a diventare mentale.
—
“Mostrami - MArtelive Sardegna Premio Speciale
con Francesca Corriga, Ilaria Gorgoni, Monica Serra e Eleonora Todde
a cura di Alice Deledda e Roberta Vanali
dal 16 al 26 marzo
dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20
Inaugurazione
giovedì 16 marzo alle ore 18.
Ingresso libero.
—
Evento realizzato con il contributo della Direzione Generale Educazione Ricerca
e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, Assessorato alla Pubblica
Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Cultura del Comune
di Cagliari e Fondazione di Sardegna.
INFO: GalleriaSiotto