Prenota Ora
it
logo-foot
gianni carta 2
gianni carta 5
gianni carta 4
gianni carta 1
gianni carta 7

Mostra di GIANNI CARTA al T


UNA HOTELS T Hotel Cagliari ospita le opere di Gianni Carta

6 marzo - 6 aprile 2025



GIANNI CARTA

MUTATIONES



La personale Mutationes di Gianni Carta, a cura di Caterina Ghisu e TRAMARE,

si svolge in contemporanea su due sedi, il T Hotel e la Galleria Macca di

Cagliari, dal 6 marzo al T Hotel e dal 7 marzo alla Galleria Macca, fino al 6

aprile 2025.

Gianni Carta presenta la sua ricerca artistica, basata su una forte impostazione

filosofica, che indaga sugli aspetti intangibili, percepiti e irrazionali

dell’esistenza tradotta in immagini sull’umanità e sulla sua condizione legata

agli archetipi, alle origini e alle sue sovrastrutture. Nelle sue rappresentazioni,

cellule espanse e figure antropomorfe incarnano sia le sensazioni che le

pulsioni e le casualità umane.

La poetica dell’artista si costruisce attraverso la ricerca di armonia tra colori,

linee, forme e spazio, rifugge dai simboli direttamente riconducibili alla realtà

visiva, concentrandosi sulle sensazioni che guidano la creazione di

antropomorfismi, linee e ambienti organici.

Durante i primi anni all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Gianni Carta ha

affinato il suo linguaggio artistico, utilizzando ampi formati di carta

scenografica che conferiscono un colore giallo ocra ai corpi e allo sfondo delle

sue opere. Il carboncino, la sanguigna e il gesso bianco vengono impiegati per

campiture piatte e opache, creando corpi uniti da linee vibranti che esplorano

ciò che è intangibile per l’umanità. La scelta dei grandi formati consente

un’ampia gestualità e offre al pubblico una connessione più vicina alle opere,

motivo per cui Gianni Carta predilige la visione dal vivo delle sue creazioni.

La sua pratica artistica spazia anche tra l’incisione, il disegno e, negli ultimi due

anni, la pittura digitale, alla ricerca di nuove declinazioni dell’umano.

Caterina Ghisu

Gianni Carta (Cagliari, 1992), si diploma in arti figurative al Liceo Artistico

“Foiso Fois” di Cagliari. Prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna,

dove nel 2020 consegue la laurea specialistica. Le esperienze giovanili nel

graffitismo, unite alla passione per le letture filosofiche hanno profondamente

influenzato la sua ricerca estetica e il suo singolare percorso di ricerca. A

Rimini, ha collaborato con Moira Ricci alla realizzazione dell’opera Andata e

Ritorno, esposta a Gibellina nel 2019.




top