Un weekend dedicato alla cucina isolana in cui l’Arena Village ospiterà tutti i cultori del cibo e li farà dialogare con i grandi rappresentanti della Cucina sarda: Chef, produttori di eccellenze gastronomiche e vinicole, giornalisti, blogger, organizzatori di eventi, addetti ai lavori e tantissimi appassionati. La manifestazione si terrà il 18 e 19 Maggio sul lungomare Poetto nel Comune di Quartu S’Elena dalle 10.00 alle 24.00.
Chef Rubio sarà super ospite dell'evento. Gabriele Rubini, classe ’83, cuoco e personaggio televisivo carismatico e fuori dagli schemi.
Arriva al successo televisivo con il programma ‘Unti e Bisunti', successo poi confermato da programmi come ‘I re della Griglia’ e ‘Camionisti in trattoria’. Da sempre impegnato nel promuovere la ‘buona cucina’ come paradigma di condivisione, benessere, integrazione, nutrimento culturale e recupero sociale specie per le realtà più in difficoltà.
Un programma intenso, dove ci saranno:
26 cuochi tra i più talentuosi dell’isola e 10 si esibiranno in cucina;
30 aziende con le loro selezionate produzioni;
laboratori di cibo per grandi e per piccini;
4 salotti di discussione nell’arena dove tutti gli attori del villaggio si alterneranno con temi di grande attualità;
laboratori sul bere per adulti moltissime offerte di cibo da passeggio interpretate dai grandi cuochi, area di intrattenimento per bambini
I selezionati cuochi saranno:
Gianluca Aresu, Clelia Bandini, Massimiliano Bosco, Salvatore Camedda, Leonildo Contis, Sandro Cubeddu, Stefano Deidda, Pierluigi Fais, Giuseppe Falanga, Fabrizio Fenu, Maurizio Frau, Mauro Ladu, Federico Luraghi, Luigi Pomata, Marina Ravarotto, Marino Cogoni, Alberto Sanna, Vitalia Scano, Vito Senes, Roberto Serra, Nanni Solinas, Alessandro Taras , Fabio Vacca, Francesco Vitale, Gabriele Valdes, Leonardo Marongiu
Negli appositi punti di incontro e vendita ci saranno le aziende:
Argiolas Formaggi: (Dolianova), Terrantiga: (San Sperate),Cantine Audarya: (Serdiana),Cantine Su'entu,(Sanluri), ICherchi: (Cagliari), Choco Gioia: (San Sperate) Ruben Pili, Fis Fondazione Italiana Sommelier Fondazione italiana Sommelier (Sardegna), Il Giglio: (Oristano), Italian Chef Cooking School: (Cagliari), Liquorificio Pacini: (Cagliari), Mammai conserve: (Serrenti), Manu’s in pasta: (Senorbì), Michelangelo Salis: (Ploaghe), Panificio Ferreli: (Lanusei), Panificio Porta: (Cagliari), Pastificio Artigiano Tanda&Spada: (Thiesi), PBread Natural Bakery di Stefano Pibi: (Cagliari), Tipico: (Fonni), Riso Oristano: (San Vero Milis Oristano), Plantulande: (Galtellì), Hemp Factory: (Senorbi) ACQUA SAN MARTINO , Il Girasole: (Oristano), Roberto Musiu: (Samatzai).
A condurre i salotti, tra gli altri, saranno: Alessandra Addari, Enrico Pilia e Alessandra Guigoni. Sono previsti anche diversi e divertentissimi concerti.