7° edizione della Festa della Ceramica, mostra mercato internazionale. Edizione ricca di importanti partecipazioni di artisti della ceramica provenienti dalla Sardegna e da diverse parti d’Europa. La particolarità della manifestazione è che in ogni stand sarà presente l’artigiano-artista, autore-realizzatore delle opere esposte. In un’epoca in cui tutto è globalizzato e spersonalizzato avere la possibilità di conoscere direttamente un autore è un privilegio che si inserisce in un trend europeo di mostre mercato
Sabato 28 e domenica 29 settembre al Giardino Sotto le Mura. Sarà un’edizione particolarmente ricca di importanti partecipazioni di artisti della ceramica provenienti dalla Sardegna e da diverse parti d’Europa. La particolarità della manifestazione è che in ogni stand sarà presente l’artigiano-artista, autore-realizzatore delle opere esposte. In un’epoca in cui tutto è globalizzato e spersonalizzato avere la possibilità di conoscere direttamente un autore è un privilegio che si inserisce in un trend europeo di mostre mercato che valorizzano la ceramica contemporanea.
30 ceramisti si incontreranno nello splendido scenario del Giardino Sotto le Mura, per esporre le loro creazioni nelle tecniche e nei materiali ceramici più svariati ed innovativi, si potranno trovare oggetti d’uso, d’arredamento, sculture, gioielli. Nel piccolo teatro all’aperto del giardino, verrà allestito uno spazio dedicato alla didattica e verranno proposti laboratori di ceramica. Inoltre, i maestri ceramisti faranno giocare e divertire i bambini al tornio, guidandoli nella realizzazione a quattro mani di piccoli vasi. La manifestazione sarà organizzata in un’ottica pedagogica e culturale, per avvicinare sempre di più il pubblico di adulti e di piccoli a questa antica arte. L’iniziativa, oltre ad identificare la ceramica sarda come risorsa di interesse turistico, promuove una produzione artigianale d’eccellenza, dimostrando ancora una volta il labile confine tra arte e artigianato artistico